Teresa Leonor M. Vale

L’attività dell’argentiere Giovanni Paolo Zappati (1691-1758) nella Roma del Settecento. Dalle «stanze delli argentieri» nel Palazzo dell’Accademia di Portogallo alle monumentali cancellate della Basilica Patriarcale di Lisbona

Lisa Sciortino

Le ardesie dipinte della chiesa del Santo Sepolcro a Bagheria e l’inedita Mater Dolorosa: ipotesi di studio

Elisa Emaldi

L’immagine a colori della “Corazza di Teodorico”, capolavoro scomparso del cloisonné tardoantico

Elvira D’Amico

Un’inedita pianeta siciliana in corallo della scuola professionale “Regina Margherita” di Roma (1898)

Flora Ferrara

Pegni d’amore negli eleganti ritratti al femminile di Casa Boncompagni

Matilde Amaturo

La bellezza dell’intelligenza. Un nuovo allestimento tra restauri e acquisizioni

Elisa Ciafrei

Il gioiello d’artista, collezioni storiche e nuove acquisizioni al Museo Boncompagni Ludovisi

Sergio Intorre

Una nuova acquisizione iconografica per la ricostruzione della tribuna di Antonello Gagini nella Cattedrale di Palermo

1 3 4 5 6 7 8